Due comuni per un progetto: le famiglie gratis a teatro
di Cinzia Baronchelli
“Il teatro non gode purtroppo di molta salute nel nostro paese. Faticano le compagnie teatrali a mantenere sui cartelloni i loro spettacoli. Le amministrazioni locali, stanno tagliando per primi i contributi culturali, dovendo coprire i mancati proventi statali. Parre e Premolo, in controtendenza, hanno invece di comune accordo dato spazio all’iniziativa promossa da Beatrice Meloncelli, regista e anima della compagnia Le Acque, direttrice artistica della manifestazione Domenica a teatro. Rivolta soprattutto ad un pubblico di bambini e ragazzi, la serie di spettacoli si augura di coinvolgere l’intera famiglia nei quattro pomeriggi domenicali di marzo. L’approccio al Teatro e in genere agli spettacoli dal vivo, è convinzione di Beatrice, va coltivato sin dalla tenera età. Gli stimoli e il divertimento sono assicurati, così come l’interazione con attori in carne ed ossa e non con figure virtuali dietro ad uno schermo accecante e rumoroso con le quali sono abituati i nostri piccoli. L’entrata agli spettacoli è gratuita per tutti, grandi e piccini, vale la pena di approfittare, come hanno già fatto i numerosi spettatori del primo spettacolo…”
Araberara, 10 marzo 2006
torna a Recensioni