Ai tempi del terrorismo
di Pier Giorgio Nosari
“…l’intento della regista, Beatrice Meloncelli, con lo spettacolo Terrorismo e Repressione, è di stimolare il pubblico a conoscere o a ricordare la nostra storia recente. …Il testo, andato in scena come ultimo appuntamento di “Serate d’attore”, è scarno e provocatorio. …Beatrice Meloncelli ripropone i monologhi così come sono, con il solo inserimento del chitarrista Tommaso Ferrarese, che esegue in scena la musica dello spettacolo. L’interpretazione di Paola Scalas segue queste indicazioni: ci rovescia addosso la dura alterità di un testo che parla di vent’anni fa, che ci mette a confronto con l’irriducibilità di una prigioniera o con il dolore di una madre, che insinua il dubbio che violenza chiami sempre violenza, chiunque sia a praticarla e per qualsiasi fine lo faccia. …c’è un elemento importante… il coraggio di pensare che il teatro serva anche a riflettere insieme sui fatti della nostra vita e della nostra storia.”
L’Eco di Bergamo, 26 ottobre 1999
torna a Recensioni