Sul filo della memoria
di Elena Fois
“… in questo caso viene mostrata la memoria degli anziani, il loro passato e il loro presente, risultato di esperienze gioiose e drammatiche, vissute davvero o solo sognate, esperienze che si condensano nel loro passo stanco e nel sorriso puro.
Ponti nella Memoria presentato dalle compagnie Le Acque, Pressoteatro e San Genesio, porta lo spettatore a specchiarsi con quello che un giorno sarà, a sentire le nostalgie di un amico perduto, di un amore passato, di un ricordo sepolto ma che ancora fa commuovere. E fa incontrare la dolcezza e la poesia, la malinconia e il dolore, fa pensare ai genitori che invecchiano e alla sofferenza di un nonno che non vede mai i nipoti, a come sarà quando anche noi ci ritroveremo a fare i conti con il passato. Quale tesoro prezioso un nonno… e questo spettacolo ci può aiutare a guardare aldilà delle rughe e della pelle stanca, per riscoprire un mondo dimenticato ma così pieno di emozioni da condividere e con cui confrontarsi, per non arrivare mai, un giorno, a poter vivere solo di ricordi.”
La Nuova Periferia, 30 gennaio 2002
torna a Recensioni