TEATRANDO la scuola di teatro che nasce a Bergamo 23 anni fa ed è subito un gran successo. Organizza una formazione quinquennale per adulti, ragazzi e bambini.
“Gioca con il teatro e impara a conoscerti meglio.”
I corsi sono per chiunque voglia scoprire non solo il bello della recitazione e dell’espressione corporea ma anche per sperimentarsi ed ampliare il proprio essere, attraverso il gioco del teatro.
Gli insegnanti tutti professionisti del settore con tantissima esperienza, sono a disposizione nei molteplici percorsi con inizio settembre 2023 e termine luglio 2024 (11 mesi no stop).
La scuola di teatro a seconda della preparazione e delle esigenze individuali si divide in:
– 1° anno base
– 2° anno intermedio
– 3° anno avanzato NOVITA’
– 4° anno specializzazione
– 5° anno master NOVITA’
– Ragazzi
– Bambini NOVITA’
Alla fine del terzo anno viene rilasciato l’attestato di frequenza con l’opzione di partecipare ai successivi che sono di specializzazione, tutte le annualità non sono quindi obbligatorie ma solo consigliate.
In autunno un percorso per chi vuole migliorare l’utilizzo della propria voce:
Tecnica vocale
In primavera ed estate i laboratori teatrali con tante diverse proposte interessanti:
I CLASSICI FONDAMENTALI
Dizione e Lettura espressiva
Espressività teatrale
LE NOVITA’ 2024
Improvvisazione
Il gesto metafisico
Scrittura teatrale e cinematografica
Camp estivo
I corsi di teatro offrono, a chi vi prende parte, la reale possibilità di crescere, giocare divertendosi, di esprimere se stessi attraverso la creatività, libera dai luoghi comuni e dalle convenzioni. La relazione ed il gioioso confronto con gli altri, rivela il potenziale di ciascuno facilitando rapporti costruttivi ed appaganti, creando anche nuove amicizie.
Fondazione e direzione artistica della scuola: Dr. Beatrice Meloncelli.

La qualità e la professionalità per noi è al primo posto, ecco i nostri numeri:
23° anno
2.270 iscrizioni
89 spettacoli
13.200 spettatori
17 corsi
11 docenti
1 vincitore al concorso nazionale “Gran Prix del teatro”
Laboratori teatrali organizzati negli anni, oltre alle annualità della scuola:
Un mondo che tiene insieme tutti i mondi con Matilde Facheris 2019/2020, 2022/2023
Dal personaggio al ruolo con Simonetta Assandri 2023
Dizione e Lettura espressiva con Virginio Zambelli 2013, dal 2015 al 2018, dal 2021 al 2023
Espressività teatrale con Beatrice Meloncelli 2013/2014, dal 2016 al 2019, dal 2021 al 2023
Tecnica vocale con Laura Pesenti dal 2015 al 2017 e 2023
Metodo Stanislavskij con Beatrice Meloncelli dal 2007 al 2022
Le maschere di Bali e Training dell’attore con Enrico Masseroli 2007/2008/2022
Teatro e corpo con Paola Baffi 2022
Arti d’Attore con Enrico Masseroli dal 2011 al 2018 e 2020
Training delle azioni fisiche 2003 e Messa in scena con Simone Capula 2019
Dizione e Lettura espressiva con Gianluigi Vitali dal 2003 al 2012 e Ivan Criscuolo 2014
Ascoltarsi per farsi ascoltare 2010 e Voce al testo con Carlo Mega dal 2011 al 2013
Voce e respirazione con: Walter Tiraboschi 2002/2003, Ornella Tacchio dal 2004 al 2006,
Luna Pizzo 2007, Franca Cugini 2008 e Carlo Mega dal 2009 al 2012
Ricerca e formazione per il teatro con Aldo Cassano 2012
Il Personaggio comico con Rita Pelusio 2012
Scrittura scenica con Carmen Pellegrinelli 2011
Voce creativa con Antonello Cassinotti dal 2004 al 2010
Teatro di narrazione con Alberto Nicolino 2008
Comicità con Omar Fantini e Paolo Casiraghi 2008
Danza sensibile con Luna Pizzo 2005
Storia del teatro con Beatrice Meloncelli 2004