LIVELLO BASE O INTERMEDIO
in base ai requisiti degli iscritti
20 h con Laura Pesenti
Il corso permette di conoscere, attraverso lo sviluppo dei vari argomenti, le possibilità espressive e le potenzialità che la voce mette a disposizione di ciascuno, permettendoci così di allargare le possibilità di esplorazione in nuovi campi. Il lavoro sulla voce è lavoro sul corpo, che ha una sua memoria sensoriale, la quale è collegata alla memoria cognitiva. Lavorare sulla voce è una delle vie possibili per lavorare su di sé e cercare la propria voce autentica, è cercare se stessi. La voce è uno strumento di comunicazione e relazione, di condivisione di pensieri, emozioni, stati d’animo. Nella comunicazione umana c’è un messaggio verbale, ed uno non verbale. La voce contiene sia l’uno che l’altro. Attraverso un percorso di conoscenza del proprio strumento riusciremo a sviluppare una coerenza tra verbale e non verbale che a volte non coincidono. La voce veicola le proprie emozioni ed è in grado di suscitare emozioni nell’ascoltatore. Ciò è possibile non solo per le parole che si dicono, ma anche e soprattutto per il suono della voce, che è ricco di elementi non verbali che sono in contatto con il mondo interiore. Attraverso il Respiro (tecnica di respirazione), l’emissione del suono, la conoscenza del proprio strumento (organo fonatorio), la ricerca della propria vocalità, le varie ‘Qualità timbriche’, impareremo a conoscere questo meraviglioso strumento riuscendo così a veicolare le nostre emozioni suscitando le stesse nell’ascoltatore.
I contenuti del percorso:
ELEMENTI DI TECNICA VOCALE DI BASE
RESPIRAZIONE (tecnica di respirazione)
RISCALDAMENTO VOCE
PRINCIPALI DIFETTI DELLA VOCE
EMISSIONE DEL SUONO
LE RISONANZE
QUALITA’ VOCALI
IL SOSTEGNO/ANCORAGGIO
STUDIO DEL BRANO
FISIOLOGIA E IGIENE VOCALE
Si partirà da semplici esercizi di intonazione fino ad esercizi complessi.
Studio di alcuni brani dal punto di vista tecnico-interpretativo.
In ogni lezione, alla parte teorica, farà seguito una parte pratica durante la quale l’insegnante, farà applicare quanto appreso nella parte teorica.
Laura Pesenti
Maestro di Canto Lirico e Moderno, Trainer e Direzione Coro
Diploma Conservatorio G. Donizetti, Diploma Master Teacher VoiceCraft EVTS, Diploma Organo Liturgico.
Vocal Coach – Jazz Pop Rock Musical Opera- Training Logopedico – Psicovocalità – Master di Canto per Insegnanti – Seminari Tecnica Vocale
Corsi di Teoria Solfeggio e Armonia – Flauto Traverso – Pianoforte Classico e Moderno.
Cantante ed insegnante di canto, è considerata una delle migliori insegnanti di canto italiane. Diplomata in canto Lirico con il massimo dei voti al Conservatorio Donizetti, ha poi continuato la sua formazione vocale con il soprano Mary Lindsey; si è poi diplomata in Canto Moderno, ha approfondito tecniche e metodi studiando l ‘Estill Voice Training con Elisa Turlà e Loretta Martinez. Da anni collabora come insegnante di canto e tecnica vocale presso l’Università di Bergamo dove dirige anche il Coro degli studenti. Utilizzando una tecnica personalmente elaborata e perfezionata che permette di sviluppare al massimo talenti e caratteristiche individuali, ha preparato cantanti per i piu importanti talent show televisi (Xfactor,Amici, The voice) per i quali alcuni suoi allievi hanno superato varie selezioni e alcuni hanno partecipato alle relative trasmissioni (Matteo Lotti the Voice,Cate Lumina The Voice spagnolo).
In particolare in questo lavoro di Vocal Coach, intraprende con ciascun allievo un percorso formativo complesso e completo, che comprende anche la gestione delle emozioni e la conseguente qualità della performance durante le esecuzioni. Collabora da anni con medici specialisti in otorinoria di fama internazionale (in particolare con la dott. ssa Salvatrice Buscemi), mettendo a punto tecniche ed interventi mirati per la risoluzione di problematiche all’apparato vocale. Ha collaborato a varie scuole di teatro (Teatro Prova, Le Acque compagnia teatrale, Compagnie di Musical). Dirige attualmente 2 Accademie Musicale e collabora con vari poli artistici come direttrice e come insegnante. Responsabile provinciale Metodo Pass.
Ha brevettato una tecnica per sistemare l’Intonazione. Insegna a Bergamo, Milano e Roma.
periodo: | Venerdì sera dalle 20.45 alle 22.45 inizio 13 ottobre, termine 22 dicembre’23 |
quota: | € 240,00 + € 10,00 tessera associativa |
sede: | zona Malpensata a Bergamo |
informazioni ed iscrizioni: | email: info@leacque.com tel. 335.5731451 |