Livello Avanzato
con rilascio dell’attestato di frequenza
UN MONDO CHE TIENE INSIEME TUTTI I MONDI
65 h con Matilde Facheris
“Un mondo che tiene insieme tutti i mondi” è un’espressione creata da una bambina per tentare di definire il teatro.
Il laboratorio teatrale è un luogo dove mettere concretamente in azione queste parole: un gioco attraverso il quale ogni partecipante può apprendere strumenti, informazioni e competenze utili per la propria formazione e le proprie capacità relazionali.
E’ un’attività divertente ma che necessita anche di regole e ruoli molto precisi, insomma un “gioco serio”.
Si struttura così un percorso nel quale disciplina, creatività e soprattutto capacità di ascolto verso l’altro diventano requisiti fondamentali per la realizzazione di un buon lavoro di gruppo.
Cercheremo di formare un gruppo in cui ognuno sia protagonista e fautore della propria presenza, stando costantemente in relazione con se stesso prima di tutto, e successivamente con i compagni di scena e con tutto ciò che accade in scena di previsto, ma soprattutto di imprevisto.
Nella prima parte si lavorerà alla creazione del gruppo perché ognuno si senta libero di esprimere la propria creatività in un clima di grande ascolto, rispetto e gioco.
Attraverso un lavoro di scoperta e ampliamento delle potenzialità del corpo e della voce, i due grandi strumenti comunicativi a disposizione dell’attore e prima ancora dell’essere umano, con il sostegno della nostra fantasia e libertà, cercheremo di metterci in gioco come sanno far i bambini, imparando ad ascoltare gli altri e soprattutto noi stessi.
Successivamente lavoreremo alla creazione dello spettacolo che andrà in scena in teatro, sabato 25 marzo’23.
Matilde Facheris
Attrice e cantante
Diplomata alla Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi. Lavora come attrice in numerosi spettacoli della compagnia ATIR, di cui è socia ordinaria, sotto la direzione registica di Serena Sinigaglia.
Lavora inoltre con i registi: Cristina Pezzoli, Enzo Iacchetti, Simon McBurney, Francesco Frongia, Francesco Micheli, Claudio Autelli, Marcela Serli, Alberto Salvi e Sabrina Sinatti. Da dieci anni collabora con la regista Michelina Capato e la Cooperativa Estia, in qualità di attrice ed insegnante, presso la Casa di Reclusione di Bollate, con la compagnia Teatro In- stabile composta da attori detenuti ed ex detenuti.
Nel 2011 lo spettacolo “Lavorare…stanca” da lei ideato, diretto e interpretato vince il I° Premio al Festival Anteprima89.
Insegna recitazione, trainig fisico e vocale in numerose scuole teatrali e in un progetto con cittadini diversamente abili.
requisiti: | aver frequentato due anni in una qualsiasi scuola di teatro |
periodo: | martedì sera dalle 20.30 alle 23.00, inizio 27 settembre’22 termine 25 marzo’23 |
sede: | via San Tomaso Dè Calvi, Bergamo |
abbigliamento: | tuta o indumenti comodi e scarpe da ginnastica |
quota: | € 480,00 + € 10,00 tessera associativa |
informazioni e iscrizioni: | email: info@leacque.com tel. 335.5731451 |