Nel 1996 fondo a Bergamo, la compagnia teatrale Le Acque, ed incentro tutto il lavoro sulla mia personale ricerca di regista e dramaturg.
Negli anni rimango la componente stabile della compagnia, mentre gli altri artisti collaborano a singoli progetti.
Da sempre sento un forte legame con il teatro, continuamente mi affascina e mi lega ad esso; credo sia un prezioso strumento di crescita per chi lo fa e per chi lo riceve, un mezzo che non offre certezze o la verità assoluta ma emozioni, immagini, sensazioni, domande, parti di verità.
Teatro nel tentativo di rispecchiare le varie sfaccettature della vita, per meglio riconoscersi e per progettare una realtà diversa, preferibile a quella presente.
Sin dall’inizio del mio lavoro gli spettacoli sono stati tutti incentrati su tematiche sociali. Per me è fondamentale esplorare l’universo umano e riflettere sui diversi aspetti della personalità e dell’anima per poter arrivare attraverso la conoscenza, alla consapevolezza. Ho anche creato spettacoli per bambini, affrontando un’espressività più magica e colorata, con particolare attenzione all’aspetto educativo pedagogico e al linguaggio, dopo decenni di lavoro nelle scuole.
Teatro contemporaneo per sperimentare: in scena il teatro dell’attore, il suo corpo, la sua voce e la sua parola.
La realizzazione di spettacoli è uno dei vari settori di cui mi occupo: laboratori di teatro nelle scuole di vario ordine e grado (dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di 2°grado); corsi di formazione e aggiornamento per aziende, professionisti ed insegnanti; corsi di recitazione personalizzati; teatroterapia in ambito sociale. Da anni curo collaborazioni artistiche in spettacoli teatrali, ho partecipato a produzioni televisive, eventi di teatro di strada, realizzato cortometraggi e videoclip. In diversi anni ho organizzato e curato la direzione artistica di alcune rassegne teatrali in provincia di Bergamo tra cui: Serate d’attore, Domenica a Teatro e Letture teatrali estive.
Infine ho fondato e curo la direzione artistica da 22 anni, della Scuola di Teatro Teatrando a Bergamo: corsi quadriennali/quinquennali in base all’anno, per adulti, bambini e ragazzi, ottenendo ottimi risultati con 2.100 iscrizioni, 85 spettacoli e 12.300 spettatori.
Beatrice Meloncelli
